Scoprire le regioni

Concorso Vini bio svizzeri 2018: Elevata qualità in tutte le regioni

Il premio Vini bio svizzeri è stato conferito per la quinta volta in maggio presso la fonderia di Zurigo-Oerlikon. Roland e Karin Lenz sono stati eletti per la seconda volta dopo il 2015 «Viticoltori biologici svizzeri dell’anno».

Bio Suisse

Redazione

Complessivamente sono stati premiati otto vini. Il concorso, patrocinato da Bio Suisse. è stato indetto da VINUM. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, i viticoltori bio svizzeri sono riusciti a convincere per l’elevata qualità dei loro vini in quasi tutte le regioni.

I vincitori Roland e Karin Lenz gestiscono la loro azienda, la più grande tenuta vitivinicola in Svizzera, secondo le direttive bio sin dal 1996. Puntano sull’innovazione e sulla sostenibilità e coltivano vitigni tradizionali e resistenti alle malattie fungine. Per la quinta edizione del concorso Vini bio svizzeri sono stati inoltrati 175 vini da 36 viticoltori. Tutti i vini delle otto categorie, inclusa la nuova categoria spumanti bio introdotta quest’anno, sono stati degustati alla cieca e valutati in due fasi.

Panoramica dei vini vincitori

Viticoltore bio dell‘anno:

Tenuta bio Roland e Karin Lenz

| Roland e Karin Lenz | Uesslingen (TG)

Vincitore vitigni tradizionali bianchi

San Gallo AOC Walenstadt Sauvignon Blanc 2017

| Casanova WeinPur | Walenstadt (SG) | 17.7

Vincitore vitigni tradizionali rossi

Grigioni AOC Monolith Pinot Noir unfiltriert 2016

| Tenuta Obrecht | Jenins (GR) | 17.7

Vincitore vitigno PIWI bianco

Lucerna AOC Solaris Barrique 2016

| Azienda bio Sitenrain | Meggen (LU) | 17

Vincitore vitigno PIWI rosso

Basilea Campagna AOC Cabernet Jura Im Steinbruch 2016 |

Quergut Rebberg im Steinbruch | Arlesheim (BL) | 17.4

Vincitore cuvée bianco

Svizzera Italiana IGT Alma 2017

| Azienda Agricola Bianchi | Arogno (TI) | 17.4

Vincitore cuvée rosso

San Gallo AOC Walensee Südwind Barrique 2016

| Bosshart + Grimm Bio-Weingärten | Berschis (SG) | 17

Vincitore vini con zucchero residuo

Terre de Sienne 2014

| Christian Rossel | Hauterive (NE) | 17.9

Vincitore spumante bio

Argovia AOC Fricker Crémant Brut 2014

| Weingut FiBL | Frick (AG) | 17.5

Bio Suisse

Redazione

Bio Suisse è l'associazione mantello delle aziende Gemma svizzere ed è proprietaria del marchio registrato Gemma. I titolari sono i circa 7'362 contadini e contadine come anche orticoltori e orticoltrici Gemma.
Contatto
Pubblicato il

5.6.2018